Terremoto, ad Amatrice i funerali delle vittime. Il vescovo di Rieti: "Il sisma non uccide, uccidono le opere dell'uomo"...
Terremoto, ad Amatrice i funerali delle vittime. Il vescovo di Rieti: "Il sisma non uccide, uccidono le opere dell'uomo"...
28 agosto 2016
QUANDO arrivò pochi giorni fa la notizia del terremoto ad Amatrice e in altre terre d'Abruzzo, di Umbria, delle Marche e del Lazio rietino, stavo rileggendo i Canti e le Operette morali di Giacomo Leopardi.
Ebbi grande commozione per quanto era accaduto. All'inizio i morti ritrovati sotto le macerie erano 38, ma si capiva che era soltanto un inizio: crebbero man mano che i ricercatori esploravano le case crollate, le chiese, gli alberghi e i tuguri dei poveri. Siamo quasi a trecento e non è ancora detto che sia la cifra definitiva...
Stefano Galieni
Ecco uno strumento utile per "discussioni o confronti pubblici" o per semplice informazione. Per controbattere a quei cittadini sensibili ai bisogni degli italiani terremotati contrapposti ai bisogni dei migranti...
Buona lettura.
ROMA - Il sisma che ha devastato diversi paesi dell'Italia centrale ha provocato almeno 120 morti. Il bilancio lo ha fornito il presidente del Consiglio Matteo Renzi, che nel pomeriggio è andato nelle zone colpite. La tragedia di Amatrice, Accumoli, Pescara del Tronto ha suscitato reazioni commosse e appelli all'impegno per le popolazioni colpite. Da papa Francesco al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dai governatori delle varie regioni italiane all'Unione europea...