
E’ morto il Card. Severino Poletto alle soglie dei 90 anni.
Nella tarda sera di sabato 17 dicembre scorso ha portato a compimento la sua lunga vita terrena il Card. Severino Poletto. Avrebbe compiuto 90 anni il prossimo 18 marzo 2023...
E’ morto il Card. Severino Poletto alle soglie dei 90 anni.
Nella tarda sera di sabato 17 dicembre scorso ha portato a compimento la sua lunga vita terrena il Card. Severino Poletto. Avrebbe compiuto 90 anni il prossimo 18 marzo 2023...
GIOVEDI’ 8 DICEMBRE 2022: FESTA DI MARIA IMMACOLATA ...
Gianfranco Brunelli
I primi passi del nuovo governo vanno verso la ripetizione del passato. Non vanno verso il futuro. Il che lascia intendere che questo governo non sia in grado di cominciare a risolvere, da destra, i problemi di fondo del nostro sistema politico...
Gianfranco Brunelli (ilregno.it)
Carissimi fedeli potrebbe sembrare a prima vista che il Vangelo di oggi faccia cassa di risonanza per le nostre paure per cui ci viene quesi la voglia di dire : “basta Signore adesso ti ci metti anche tu”...
La Repubblica - 28 Novembre 2022 di Enzo Bianchi
In una conversazione con un teologo cristiano sul tema della fede Umberto Galimberti a un certo punto insorge e dice con forza: “Mi sento offeso dalla cultura cristiana che chiama quelli che non credono ‘non credenti’, al negativo, e quelli che non credono in Dio ‘atei’, che è un altro negativo. Abbiamo diritto di cittadinanza senza essere definiti in negativo”...
LETTERA DEL SANTO PADRE FRANCESCO
AL POPOLO UCRAINO A NOVE MESI DALLO SCOPPIO DELLA GUERRA
Cari fratelli e sorelle ucraini!
Sulla vostra terra, da nove mesi, si è scatenata l’assurda follia della guerra. Nel vostro cielo rimbombano senza sosta il fragore sinistro delle esplosioni e il suono inquietante delle sirene...
MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
VI GIORNATA MONDIALE DEI POVERI
Domenica XXXIII del Tempo Ordinario
13 novembre 2022
Gesù Cristo si è fatto povero per voi (cfr 2 Cor 8,9)
Campagna di cittadinanza attiva per pace e disarmo
L’alternativa della difesa popolare nonviolenta
Conferenza stampa e lancio iniziativa "Sei per la pace, sei per mille"
https://www.peacelink.it/campagne/persons.php?id=107&id_topic=2
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=5479994235454895&id=1281841205
DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
A SEMINARISTI E SACERDOTI CHE STUDIANO A ROMA
Aula Paolo VI
Lunedì, 24 ottobre 2022
Prima di tutto, chiedo scusa per il ritardo: davvero chiedo scusa, ma il problema è che è stata una giornataccia, perché ci sono state le visite di due Presidenti della Repubblica… Perciò questo ritardo. È un momento nel quale non è facile aspettare perché lo stomaco a quest’ora comincia a farsi sentire…
Matteo Zuppi giovedì 3 novembre 2022
Sono contento che ti metti in marcia per la pace. Qualunque sia la tua età e condizione, permettimi di darti del “tu”. Le guerre iniziano sempre perché non si riesce più a parlarsi in modo amichevole...
Cardinale arcivescovo di Bologna e presidente della Cei
OLENNITÀ DI TUTTI I SANTI
PAPA FRANCESCO
ANGELUS
Piazza San Pietro
Martedì, 1° novembre 2022
Cari fratelli e sorelle, buona festa, buongiorno!
Oggi, festeggiamo tutti i Santi e potremmo avere un’impressione fuorviante: potremmo pensare di celebrare quelle sorelle e quei fratelli che in vita sono stati perfetti, sempre lineari, precisi, anzi “inamidati”. Invece, il Vangelo di oggi smentisce questa visione stereotipata, questa “santità da immaginetta”. Infatti le Beatitudini di Gesù (cfr Mt 5,1-12), che sono la carta d’identità dei santi, mostrano tutto l’opposto: parlano di una vita controcorrente, di una vita rivoluzionaria! I santi sono i veri rivoluzionari...
Il 25 ottobre 2022 si è svolta al Colosseo di Roma la manifestazione interreligiosa intitolata ''Il grido della Pace'', fortemente voluta da Papa Francesco, organizzata dalla Comunità di Sant'Egidio.