
Furio Colombo Il Fatto Q. 17 Aprile 2022
C’erano i tempi in cui si andava in prigione per debiti, in cui si moriva in duello dietro il convento delle Carmelitane, in cui si curava una malattia, qualunque malattia, con sanguisughe che purificavano il corpo malato, c’era la frusta senza tanti limiti per donne e bambini. C’erano i roghi e le streghe, c’erano gli eretici e gli untori, c’era il libero uso degli schiavi. La lista potrebbe essere lunghissima. Cose che si facevano non solo con tolleranza, ma con persuasione...