
Il toccante intervento di Cate Blanchett al Parlamento Ue: "Disumano esternalizzare i migranti"
https://www.youtube.com/watch?v=WfJIs9qEeiY
Il toccante intervento di Cate Blanchett al Parlamento Ue: "Disumano esternalizzare i migranti"
https://www.youtube.com/watch?v=WfJIs9qEeiY
Cari amici,
L’interpretazione ufficiale americana dei rapporti internazionali come di una “competizione strategica” per il dominio mondiale, la determinazione degli Stati Uniti a vincerla debellando tanto per cominciare la Russia e la Cina, il “fai da te” di Putin mediante la guerra per mettere in sicurezza i confini con l’Ucraina, la prima reazione di Zelensky che ha chiesto lo scioglimento dell’ONU, la perversa azione terroristica di Hamas del 7 ottobre e la vendetta dello Stato d’ Israele contro tutta la popolazione palestinese e l’intero territorio di Gaza, hanno fatto a pezzi l’ordine internazionale, esacerbando la “guerra mondiale a pezzi” già denunciata dal Papa...
Alcuni pensieri a Sinodo terminato
Con una tempestività inattesa, sabato sera 28 ottobre alle 21.30, alla vigilia della celebrazione conclusiva in Piazza San Pietro, i principali membri della Segreteria davano una conferenza stampa e pubblicavano la «Relazione di sintesi» dei lavori della Prima Sessione del Sinodo dei vescovi 2023-2024...
CONFINI DA SUPERARE di Vito Mancuso
Dal valico di Rafah all’Ungheria le frontiere vengono chiuse da barriere che dividono i sommersi dai salvati. Il compito non è abbatterle ma renderle permeabili garantendo la diversità e la protezione...
Un articolo di Haaretz
“LA LEGGE CHE DICE LA VERITÀ SU ISRAELE”
Approvata dalla Knesset a stretta maggioranza una legge di rango costituzionale che definisce Israele come uno Stato-nazione ebraico, in cui solo al popolo ebreo è riconosciuto il diritto all’autodeterminazione. La democrazia è un rischio che non si può correre
Gideon Levy
(da Haaretz, Israele, 19 luglio 2018)...
di Enzo Bianchi
“Il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace” (Nm 6,26). Questa benedizione mostra che la pace è innanzitutto un dono di Dio, la risposta di Dio alla preghiera del credente. A chi ascolta la parola di Dio il Signore annuncia la pace per il suo popolo, per i suoi amici, per chi ritorna a lui con tutto il cuore (cf. Sal 85,9)...
17 ottobre 2023 - Gianni Tognoni- Volerelaluna
Obiettivo di questo contributo è porre all’attenzione l’esacerbarsi del “conflitto” (di fatto un processo di genocidio) tra la Turchia e il popolo kurdo . È difficile – e sarà considerato ingiustificato dalla maggioranza del mondo della informazione-cronaca – proporre una distrazione da quanto sta succedendo nello scenario Gaza-Hamas-Israele...
DISCORSO PER LA VIGILIA DI SANT'AMBROGIO 2001
AGENSIR - 3 Maggio 2022
Carlo Maria Martini
Il 6 dicembre 2001 il card. Martini tenne il discorso di Sant'Ambrogio sulle domande sollevate dall’attentato alle Torri Gemelle. La sua meditazione su legittima difesa, guerra e pace offre una chiave di lettura e suggerimenti di conversione di grande attualità per il conflitto che coinvolge oggi la nostra Europa. Le parole di Martini sono un aiuto anche per vivere con maggiore profondità il significato della giornata di digiuno proposta da Papa Francesco, che richiama quella indetta da s. Giovanni Paolo II per il 14 dicembre 2001...
ECCO CHE COSA SIGNIFICA NASCERE IN UNA “STRISCIA” di Vito Mancuso
Il numero uno di Hamas (che al momento risiede in Qatar da dove ha diffuso un video che lo ritrae mentre prega il suo Dio ringraziandolo per l'avvenuto massacro di israeliani da parte dei suoi) si chiama Ismail Haniyeh ed è nato nel 1962, il mio stesso anno di nascita. Il numero due di Hamas (che al momento è nella Striscia di Gaza e che per gli israeliani è un uomo già morto) si chiama Yahya Sinwar ed è nato anch'egli nel 1962. Avrei potuto essere loro compagno di classe, seduto nello stesso banco, giocare insieme al pallone...
Vito Mancuso, La Stampa 15 ottobre 2023
Viandanti
Sabato scorso, 14 ottobre, Arona (Novara) ha dato l’ultimo saluto a un suo cittadino illustre, il teologo Giannino Piana. Nella piccola chiesa parrocchiale, la Collegiata di santa Maria, erano presenti in molti. C’eravamo anche noi Viandanti, di cui Piana è stato un membro del Comitato promotore, un socio fondatore e parte del nostro Gruppo di Riflessione e Proposta[1]....