
Care amiche e cari amici,
questa settimana, la cronaca non può che lasciare spazio alla Storia, con la S maiuscola.
Abbiamo appena vissuto sette giorni storici, non solo per la Chiesa Cattolica e la cristianità, ma per il mondo intero, come abbiamo potuto osservare anche dalle esequie di massa di Papa Francesco lo scorso sabato.
Difficile, se non impossibile, dire fin da ora quale sarà il posto di Bergoglio nella storia; e se, come scrive Luca Rolandi, abbiamo assistito all' "insaziabile desiderio di capire in tempo reale, come se fosse già possibile, cosa abbia rappresentato l'ultimo Vescovo di Roma", per ora preferiamo, più timidamente, il ricordo "dell'uomo che più di ogni altro si è speso per mantenere viva la Pace, in tempi di guerre crudeli e diffuse, e combattere l'ingiustizia sociale."