Notizie

Le associazioni cattoliche...

Le associazioni cattoliche per una Repubblica libera dalle armi nucleari.

    Dalle 15 alle 17 di oggi, 18 febbraio 2023, su youtube chiesa di bologna, si è svolto un convegno di praticamente tutte le associazioni cattoliche nazionali, grandi e piccole, per chiedere con forza l'adesione dell'Italia - finora negata da tutti i successivi governi - al Trattato dell'Onu, in vigore dal 21 gennaio 2021, che proibisce anche la semplice detenzione delle armi nucleari. L'Italia detiene, pericolosamente e illegalmente, le bombe nucleari della Nato a Ghedi e ad Aviano....

Nicaragua - il vescovo di Matagalpa

Nicaragua, il vescovo di Matagalpa è stato condannato a 26 anni di carcere

•   13 Febbraio 2023 

 Il vescovo di Matagalpa è stato condannato da un tribunale nicaraguense dopo essersi rifiutato di lasciare il Paese insieme ad altri sacerdoti e oppositori politici...

XXXI GIORNATA MONDIALE DEL MALATO

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
PER LA XXXI GIORNATA MONDIALE DEL MALATO

11 febbraio 2023

«Abbi cura di lui».
La compassione come esercizio sinodale di guarigione

Cari fratelli e sorelle!

La malattia fa parte della nostra esperienza umana. Ma essa può diventare disumana se è vissuta nell’isolamento e nell’abbandono, se non è accompagnata dalla cura e dalla compassione...

Roma, San Giovanni in Laterano, 10 gennaio 2023.

FRANCESCO

Terremoto in Turchia e Siria

Terremoto in Turchia e Siria

La CEI stanzia 500 mila euro come primo aiuto per la popolazione

La Conferenza Episcopale Italiana ha deciso lo stanziamento di 500mila euro dai fondi otto per mille, che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica, come prima forma di aiuto alle vittime del violento terremoto che ha devastato la Turchia e la Siria....

LA SINCERITA’ NELLA CHIESA

LA SINCERITA’ NELLA CHIESA di Enzo Bianchi

 

In questi ultimi tempi molti hanno la sensazione che la vita nella chiesa sia diventata più conflittuale di quanto non fosse prima. In realtà non credo che si possa nutrire nostalgia per una stagione del passato, ma bisogna prendere atto che oggi, soprattutto grazie ai social, la denuncia, il pettegolezzo, la calunnia si sono diffuse maggiormente e la conflittualità ha più possibilità di espressione...

Articolo sulle guerre di G. Cordignani

SE NON MI SPIEGATE NON CI STO

Giancarla Codrignani

Siamo in guerra da un anno e rischiamo il terzo conflitto mondiale. La guerra è presente in Congo, in Afganistan, in Siria, in Birmania, in Burkina Faso, in Iran, nella Palestina di un Medioriente sempre più allargato, in Pakistan, nei Balcani così vicini e già provati: ovunque rischia di degenerare...

Tensione conflittuale nella Chiesa

di  José María Castillo

È un “segreto di Pulcinella” che ci sia un profondo malessere nella Chiesa. Nonché un malessere che si è scoperto e che desta preoccupazione negli ambienti religiosi ed ecclesiastici. Questa situazione, spiacevole e pericolosa, si è accentuata a causa della morte dell’ex papa Benedetto XVI...

Viaggio Apostolico nella Repubblica Democratica del Congo

Viaggio Apostolico nella Repubblica Democratica del Congo

Signor Presidente della Repubblica,
illustri Membri del Governo e del Corpo diplomatico,
distinte Autorità religiose e civili,
insigni Rappresentanti della società civile e del mondo della cultura,
Signore e Signori!

Vi saluto cordialmente, grato al Signor Presidente per le parole che mi ha rivolto. Sono felice di essere qui, in questa terra così bella, vasta, rigogliosa, che abbraccia a nord la foresta equatoriale, al centro e verso sud altipiani e savane alberate, a est colline, montagne, vulcani e laghi, a ovest grandi acque, con il fiume Congo che incontra l’oceano...

Incontro con le Autorità, con la Società Civile e con il Corpo Diplomatico

Lettera95 | La lotta alla mafia non si arresta

Ci auguriamo che all’arresto di Matteo Messina Denaro segua una piena confessione e collaborazione con la magistratura, che il boss di Cosa Nostra sveli le tante verità nascoste, a cominciare da quelle che hanno reso possibile la sua trentennale latitanza: non si sfugge alla cattura per trent’anni se non grazie a coperture su più livelli...

GIORNO DELLA MEMORIA

Da  “Il Biellese” di martedì 31 gennaio 2023 - la  fiaccolata di sabato 28 gennaio promossa in occasione del GIORNO DELLA MEMORIA dalla rete di Luminosa.