Notizie

Italia - Politica: i passi perduti

Le incertezze di Meloni e la fine del PD radicalizzano il paese

Gianfranco Brunelli

I primi passi del nuovo governo vanno verso la ripetizione del passato. Non vanno verso il futuro. Il che lascia intendere che questo governo non sia in grado di cominciare a risolvere, da destra, i problemi di fondo del nostro sistema politico...

Gianfranco Brunelli (ilregno.it)

Chi sono i credenti

La Repubblica - 28 Novembre 2022    di Enzo Bianchi

In una conversazione con un teologo cristiano sul tema della fede Umberto Galimberti a un certo punto insorge e dice con forza: “Mi sento offeso dalla cultura cristiana che chiama quelli che non credono ‘non credenti’, al negativo, e quelli che non credono in Dio ‘atei’, che è un altro negativo. Abbiamo diritto di cittadinanza senza essere definiti in negativo”...

LETTERA DEL PAPA POPOLO UCRAINO

LETTERA DEL SANTO PADRE FRANCESCO
AL POPOLO UCRAINO A NOVE MESI DALLO SCOPPIO DELLA GUERRA

 

Cari fratelli e sorelle ucraini!

Sulla vostra terra, da nove mesi, si è scatenata l’assurda follia della guerra. Nel vostro cielo rimbombano senza sosta il fragore sinistro delle esplosioni e il suono inquietante delle sirene...

DISCORSO A SEMINARISTI E SACERDOTI CHE STUDIANO A ROMA

DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
A SEMINARISTI E SACERDOTI CHE STUDIANO A ROMA

Aula Paolo VI
Lunedì, 24 ottobre 2022

[Multimedia]

Signori Cardinali, signori Vescovi, sacerdoti!

Prima di tutto, chiedo scusa per il ritardo: davvero chiedo scusa, ma il problema è che è stata una giornataccia, perché ci sono state le visite di due Presidenti della Repubblica… Perciò questo ritardo. È un momento nel quale non è facile aspettare perché lo stomaco a quest’ora comincia a farsi sentire…

Leggi altro...

Lettera a chi manifesta per la pace

Lettera a chi manifesta per la pace. Liberi insieme dalla guerra

Matteo Zuppi giovedì 3 novembre 2022

Sono contento che ti metti in marcia per la pace. Qualunque sia la tua età e condizione, permettimi di darti del “tu”. Le guerre iniziano sempre perché non si riesce più a parlarsi in modo amichevole...

Cardinale arcivescovo di Bologna e presidente della Cei

ANGELUS - 1 novembre 2022

OLENNITÀ DI TUTTI I SANTI

PAPA FRANCESCO

ANGELUS

Piazza San Pietro
Martedì, 1° novembre 2022

Cari fratelli e sorelle, buona festa, buongiorno!

Oggi, festeggiamo tutti i Santi e potremmo avere un’impressione fuorviante: potremmo pensare di celebrare quelle sorelle e quei fratelli che in vita sono stati perfetti, sempre lineari, precisi, anzi “inamidati”. Invece, il Vangelo di oggi smentisce questa visione stereotipata, questa “santità da immaginetta”. Infatti le Beatitudini di Gesù (cfr Mt 5,1-12), che sono la carta d’identità dei santi, mostrano tutto l’opposto: parlano di una vita controcorrente, di una vita rivoluzionaria! I santi sono i veri rivoluzionari...

Leggi altro...

[Multimedia]

25 ottobre - Incontro di Preghiera per la Pace

INCONTRO DI PREGHIERA PER LA PACE
CON I LEADER CRISTIANI E DELLE RELIGIONI MONDIALI

DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO

Colosseo
Martedì, 25 ottobre 2022

Illustri Leader delle Chiese cristiane e delle Religioni mondiali,
fratelli e sorelle, distinte Autorità!

Ringrazio ciascuno di voi che partecipate a questo incontro di preghiera per la pace. Speciale riconoscenza esprimo ai Leader cristiani e di altre Religioni, animati dallo spirito di fratellanza che ispirò la prima storica convocazione voluta da San Giovanni Paolo II ad Assisi, trentasei anni fa.

Quest’anno la nostra preghiera è diventata un “grido”, perché oggi la pace è gravemente violata, ferita, calpestata: e questo in Europa, cioè nel continente che nel secolo scorso ha vissuto le tragedie delle due guerre mondiali – e siamo nella terza. Purtroppo, da allora, le guerre non hanno mai smesso di insanguinare e impoverire la terra, ma il momento che stiamo vivendo è particolarmente drammatico...

Leggi altro...

Multimedia