

Lui si chiama Jean-Louis Aillon, ed è un medico e psicoterapeuta del Centro Fanon, servizio di Counselling, psicoterapia e supporto psicosociale per gli immigrati, i rifugiati e le vittime di tortura che ha sede a Torino. Il dottor Aillon, esasperato dalla difficoltà di trovare casa in città a due sue pazienti, ha scritto una lunga lettera di denuncia...
DA OGGI IL PUNTO PACE DI IVREA HA UN NUOVO SITO
https://paxchristiivrea.altervista.org/
D’ORA IN POI SARA’ QUI CHE, SE VORRETE, POTRETE VISIONARE E COMMENTARE ARTICOLI VECCHI E NUOVI
IL PRECEDENTE
CHE, COME NOTERETE, NELLE PAGINE APPARE IDENTICO ALL’ATTUALE, ANDRA’ DISMESSO A BREVE,PER CUI VI PREGHIAMO DI NON SEGUIRLO NE’ DI PIU’ COMMENTARNE GLI ARTICOLI.
L’ascolto dei fedeli vissuto nelle chiese
di Enzo Bianchi in “Vita Pastorale” di ottobre 2022
Negli ultimi mesi sono state pubblicate dalle Conferenze episcopali dei vari Paesi le sintesi dei percorsi, dei confronti e delle proposte emerse nel cammino sinodale dalle Chiese locali o diocesane...
VISITA AD ASSISI
IN OCCASIONE DELL’EVENTO “ECONOMY OF FRANCESCO”
DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
Pala-Eventi di Santa Maria degli Angeli (Assisi)
Sabato, 24 settembre 2022
Cari Amici,
Senza alcun mandato del Parlamento, né del popolo che attraverso di esso esercita la sua sovranità nei modi previsti dalla Costituzione, e verosimilmente anche senza il mandato del Governo dimissionario rimasto in carica solo per “il disbrigo degli affari correnti”, il presidente Draghi, a cinque giorni dalle elezioni politiche generali nelle quali egli non si è candidato, mostrando di non essere interessato a una convalida elettorale delle sue funzioni di governo, ha illustrato all’ONU posizioni politiche e decisioni destinate a impegnare l’Italia per un indefinito futuro...
VIAGGIO APOSTOLICO DI SUA SANTITÀ FRANCESCO
in KAZAKHSTAN
(13 - 15 SETTEMBRE 2022)
UN DIO DEL PASSATO
O SEMPRE CONTEPORANEO NELLA STORIA?
Raniero La Valle
Da qualche tempo, almeno dalla pubblicazione del volume “Oltre Dio. In ascolto del Mistero senza nome” (Gabrielli 2021) – ma la questione ha radici che risalgono agli inizi del secolo scorso – si discute sul post-teismo. Con questo articolo di Raniero La Valle sul tema si vorrebbe proseguire con l’attenzione ad un tema “cruciale” per la declinazione della nostra fede nella storia...
Cammino sinodale. Mons. Castillo (Perù): “La Chiesa non deve solo perpetuare i rituali, deve affrontare i nuovi problemi” https://www.agensir.it/?p=1092698
È importante per ogni cristiano.
Una analisi e una richiesta di comunione speciale e autentica.
«Da Milano al mondo: la mia cattedra con vista» di Carlo Maria Martini
Mondo e Missione - 31 agosto 2021
A dieci anni dalla morte di uno dei grandi maestri di spiritualità del nostro tempo, vogliamo ricordare la sua attenzione costante per la missione attraverso due contributi: il video di un suo dialogo con i missionari del Pime nel febbraio 1986 e un articolo che scrisse per “Mondo e Missione” nell’ottobre 2002, tracciando un bilancio dei suoi viaggi missionari. Il 7 ottobre al Centro Pime di Milano una serata per ricordare questo aspetto della sua eredità...
Cardinale Carlo Maria Martini, Mondo e Missione, ottobre 2022
Elezioni difficili. I cattolici esprimano il meglio della loro cultura democratica
Una brutta campagna elettorale
L’imprevista campagna elettorale ha creato vasto sconcerto in relazione alla situazione del Paese. Una pandemia ancora strisciante che lascia tutti col fiato sospeso, una riduzione del potere d’acquisto che non si verifica negli altri paesi d’Europa ed una occupazione più di prima precaria, è quanto abbiamo di fronte...