Notizie

UN DIO DEL PASSATO...?

 UN DIO DEL PASSATO
O SEMPRE CONTEPORANEO NELLA STORIA?

Raniero La Valle

Da qualche tempo, almeno dalla pubblicazione del volume “Oltre Dio. In ascolto del Mistero senza nome” (Gabrielli 2021) – ma la questione ha radici che risalgono agli inizi del secolo scorso – si discute sul post-teismo. Con questo articolo di Raniero La Valle sul tema si vorrebbe proseguire con l’attenzione ad un tema “cruciale” per la declinazione della nostra fede nella storia...

Da Milano al mondo: la mia cattedra con vista

«Da Milano al mondo: la mia cattedra con vista» di Carlo Maria Martini

Mondo e Missione - 31 agosto 2021

A dieci anni dalla morte di uno dei grandi maestri di spiritualità del nostro tempo, vogliamo ricordare la sua attenzione costante per la missione attraverso due contributi: il video di un suo dialogo con i missionari del Pime nel febbraio 1986 e un articolo che scrisse per “Mondo e Missione” nell’ottobre 2002, tracciando un bilancio dei suoi viaggi missionari. Il 7 ottobre al Centro Pime di Milano una serata per ricordare questo aspetto della sua eredità...

Cardinale Carlo Maria Martini, Mondo e Missione, ottobre 2022

  

 

Elezioni difficili.

Elezioni difficili. I cattolici esprimano il meglio della loro cultura democratica

Una brutta campagna elettorale 

L’imprevista campagna elettorale ha creato vasto sconcerto in relazione alla situazione del Paese. Una pandemia ancora strisciante che lascia tutti col fiato sospeso, una riduzione del potere d’acquisto che non si verifica negli altri paesi d’Europa ed una occupazione più di prima precaria, è quanto abbiamo di fronte...

Vito Mancuso: Il credo del Cardinal Martini

Estratto dalla prefazione a Carlo Maria Martini, La forza delle virtù.

Per dare il meglio di sé

“Mi angustiano le persone che non pensano, che sono in balia degli eventi. Vorrei individui pensanti. Questo è l’importante. Soltanto allora si porrà la questione se siano credenti o non credenti”. Proseguiva: “Chi riflette sarà guidato nel suo cammino”...

Guerra strutturale

Newsletter n.272 del 23 agosto 2022

GUERRA STRUTTURALE

Cari Amici,
in TV ci si domanda perché la guerra in Ucraina è sparita dalla campagna elettorale, che peraltro si sta facendo nella stessa TV. Già, perché è sparita? Chi sa un po’ di giornalismo sa che a “fare notizia” è ciò che è nuovo e fuori dell’ordinario, per esempio un padrone che morde il cane, non un cane che morde il padrone...