Notizie

La vergogna dell’Europa

di Gabriele Sala

Finalmente, dopo che per due anni se ne erano occupati solo alcuni quotidiani e rotocalchi come il Manifesto, Avvenire, il Fatto quotidiano, Famiglia cristiana e l’Espresso, anche le reti televisive nazionali come la Rai, La7 e Tv 2000 hanno cominciato ad occuparsi di quella che è la più grande tragedia che si svolge alle porte della nostra Europa...

LE DUE SALVEZZE

Care Amiche ed Amici,
più volte in queste Newsletter e nel sito abbiamo fatto riferimento all’iniziativa partita l’anno scorso di una Scuola che elabori e promuova le nuove linee di un costituzionalismo mondiale e abbia come obiettivo l’adozione di una Costituzione della Terra, normativa di diritti universali e garanzie per tutti gli abitanti del pianeta, nell’autonomia dei singoli ordinamenti territoriali...

NSC condivide la storia e l'impegno de 'Il Guado'

“Noi Siamo Chiesa”, sin dalla sua nascita, condivide il cammino dei gruppi cristiani LGBT per una piena inclusione delle persone omosessuali nella Chiesa cattolica; per questo come movimento siamo lieti di rilanciare la newsletter de "Il Guado" e l'ebook gratuito, curato da Gianni Geraci, "Il tempo dell'attesa si è compiuto", che ripercorre questo itinerario di fede e amicizia lungo 40 anni di vicende ecclesiali e civili.

Pace e resistenza tra solstizio ed equinozio

Pace e resistenza tra solstizio ed equinozio, tra Carnevale e Quaresima

Data: 20 Gennaio 2021
Autore: Gianfranco Monaca

Probabilmente dobbiamo escogitare nuovi metodi di protesta non violenta,
escludendo anche il suicidio rituale, storicamente inefficace, e le
auto-bomba, brevetto esclusivo dei mafiosi e dei servizi segreti (deviati, naturalmente), e dare un senso alla parola “Resistenza” che esca dalla ritualità ormai incomprensibile a chi ha meno di vent’anni...

TRUMP E FRANCESCO

www.chiesadituttichiesadeipoveri.it - Newsletter n. 215 del 19 gennaio 2021

TRUMP E FRANCESCO

Care Amiche ed Amici,
ora che Trump se n’è andato e Francesco invece è rimasto, si può valutare la portata della simultanea presenza di questi due grandi leader sulla scena mondiale...

La vicenda di don Mauro Galli

La vicenda di don Mauro Galli (condannato a sei anni e quattro mesi dal Tribunale penale di Milano) continua: il Tribunale ecclesiastico ha emesso una sentenza di sostanziale assoluzione nel giugno 2019 che solo ora è stata comunicata alla vittima. Il testo non si può avere perché coperto dal segreto pontificio. La pratica è ora alla Congregazione per la dottrina della Fede (l’ex S. Uffizio). La vittima e la sua famiglia non ha accettato questa procedura e questa assoluzione e domenica 17 diffonderà un proprio testo davanti alla parrocchia di Rozzano dove sarà l’arcivescovo Delpini e dove avvenne la violenza...